Cosa insegna la Brexit La secessione, se la procedura si completa, non porterà mai il Regno Unito fuori dell’Unione 10 DIC 2018
I popolari europei a caccia del loro equilibrio. Uno studio L'idea di un centro-destra prudente e pragmatico che esce dalla logica “Più Europa-Meno Europa” Marco Cecchini 09 DIC 2018
Spostate la Tav dalla demagogia Non ci sono solo analisi costi-benefici nel grande gioco delle infrastrutture Redazione 08 DIC 2018
E se il populismo fosse già in declino? Buone ragioni per ritenere esagerato il tanto atteso exploit dei movimenti sovranisti alle prossime elezioni europee Antonio Funiciello 07 DIC 2018
Salvini vuole fermare Sophia ma intanto diserta le riunioni a Bruxelles L’operazione europea contro il traffico di esseri umani nel Mediterraneo non compete al Viminale né sono in agenda riunioni. Il ministro dell'Interno vuole trattare con l'Europa su Frontex, “direttiva rimpatri” e asilo. Ma non partecipa al Consiglio Ue che se ne occupa 05 DIC 2018
La benzina dell'anti europeismo I gilet gialli sono già un fenomeno internazionale, spuntano nelle piazze tedesche anti Merkel e nei siti della destra americana, che festeggiano la fine di Macron, la vittoria del popolo e una conferma del trumpismo 05 DIC 2018
La democrazia rappresentativa vince Sulla revoca dell’articolo 50 per la Brexit deciderà Westminster: è una buona notizia Redazione 04 DIC 2018
Perché la debolezza di Conte può “risolvere” la trattativa con l’Ue Come uscirne? Di Maio e Salvini lasciano che sia l’avvocato del popolo a cedere. La manovra verrà riscritta al Senato Valerio Valentini 04 DIC 2018
L’Ue è la soluzione peggiore per il popolo, a eccezione di tutte le altre Le lettere del 30 novembre al direttore Claudio Cerasa 30 NOV 2018
Brexit, la finzione del Regno Le stime economiche sulla Brexit sono tremende, ma il danno vero è cedere alle logica della paura in stile 2016 28 NOV 2018